TagSnow Leopard

Ultimo aggiornamento Mountain Lion OS X 10.8.2 e iOS 6: integrazione con Facebook e Siri in italiano

Giorno di grandi aggiornamenti quello di ieri per tutti gli utenti Apple! Arriva infatti sui computer Mac il secondo piccolo aggiornamento di Mountain Lion che porta la tanto attesa integrazione del sistema con il re dei social network Facebook.
Grandissime invece le novità per i possessori dei devices portatili con il grande upgrade ad iOS 6. Oltre ad includere anche qui una maggiore integrazione con Facebook, tra le tante novità in questa sesta versione spiccano un nuovo sistema di mappe in collaborazione con la TomTom, la nuova modalità “Non disturbare” che ho avuto immediatamente modo di sfruttare e apprezzare, la nuova applicazione Passbook per tenere sempre sotto mano biglietti di vario genere e finalmente, dopo più di un anno di attesa, l’attesissimo Siri in versione italiana.
Continua a leggere…

Come visualizzare i file nascosti su Mac OS X Mountain Lion

Dovendo effettuare alcuni lavori di manutenzione per ottimizzare la velocità del blog, mi sono trovato difronte all’esigenza di modificare il file .htaccess sul server, il quale come i webmaster ben sanno è un file di sistema nascosto.
Per visualizzare questo genere di file che vengono nascosti fin troppo bene da OS X, infatti sono del tutto invisibili, è necessario abilitare l’opzione del caso digitando una breve stringa di comandi dal terminale.
Vediamo quindi come procedere.

Apriamo il terminale cliccando su Applicazioni -> Utility -> Terminale.
Dal terminale semplicemente digitiamo la seguente riga e premiamo il tasto invio:

defaults write com.apple.Finder AppleShowAllFiles YES

Andrà benissimo anche un normalissimo copia/incolla.A questo punto è necessario riavviare il Finder.
Continua a leggere…

Personalizzare iTunes con icone alternative

Continuiamo a discutere sulla personalizzazione del nostro sistema mac con questo ennesimo articolo dedicato alle icone.
Come abbiamo visto nel precedente tutorial, sebbene non sia del tutto scontata, sostituire l’icona delle nostre applicazioni resta comunque un’ operazione veramente semplice.
Vi presento ora una piccola raccolta pescata da deviantART di icone alternative per iTunes.
iTunes Vinil Icon by Vma5 in due colori, verde e blu, il file zip scaricabile contiene immagini nei formati ICNS, PNG e iContainer per Candybar.iTunes Metal Icons by coloson presentato anche questo set in due varianti, nei colori nero e blu, replica le icone di iTunes 10 nei formati icns, ico, e png.Renaissance by Jaziel è una replica dell’icona di iTunes 10 veramente molto bella, con sfumature di colore bianco perla. E’ possibile effettuare il download del file dal sito ufficiale del designer.
Continua a leggere…

Come condividere file tra mac, windows, iphone, ipod e ipad con Dropbox

Naturale e semplice come utilizzare una normale cartella, Dropbox ci permette di tenere una copia di qualsiasi file ovunque vogliamo, fino ad un massimo di 2 giga byte totali con la versione free.
Una volta aver installato il piccolo client e creato un account, tutto quello di cui abbiamo bisogno è di una normale connessione internet. Basterà infatti copiare tutti i file che ci interessano nell’apposita directory del programma e questa si sincronizzerà con tutti i nostri dispositivi.
Oltre all’immediatezza, il suo punto di forza principale rispetto alle alternative simili della concorrenza è il suo software assolutamente multi piattaforma, disponibile per tutti i principali sistemi operativi compresi quindi Windows e Linux.
Continua a leggere…

Usare iCloud su Snow Leopard e PC Windows

Accedendo al sito di iCloud, al momento risulta possibile utilizzare i suoi servizi solo attivando preventivamente il proprio Apple ID su computer Mac con OS X Lion 10.7.2 o tramite un dispositivo dotato di iOS 5.
Per ora quindi resta tagliato fuori l’ancora molto diffuso Snow Leopard, ma i computer leggermente più anziani, sui quali non è possibile effettuare l’aggiornamento all’ultimo sistema, potrebbero non restare esclusi ancora a lungo.
Si vocifera per a rete infatti che con il prossimo ed ormai imminente ultimo aggiornamento per il leopardo della neve, verranno integrate anche a quest’ultimo le varie funzionalità di iCloud.
Se rientrate tra questi utenti e proprio non riuscite ad attendere l’aggiornamento di Snow Leopard 10.6.9 o addirittura siete utenti Windows e volete comunque provare la magia della nuvola della Apple c’è per voi una soluzione e paradossalmente è proprio il sistema Microsoft a venivi in aiuto.
Continua a leggere…

© 2025 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑