Cambiare le icone delle Apps su iOS non è una pratica possibile senza effettuare il Jailbreak del dispositivo utilizzato.
Come ho già avuto modo di dirvi più volte, personalmente sconsiglio categoricamente tale pratica, ma per gli impavidi senza timore per la sicurezza del sistema e dei propri dati, questa piccola video guida trovata su youtube potrebbe tornare utile.
Alcuni miei amici fanatici della personalizzazione sfrenata e accaniti utenti di WhatsApp, non ho dubbi, sicuramente mi ringrazieranno calorosamente.
Tagicone
Continuiamo a discutere sulla personalizzazione del nostro sistema mac con questo ennesimo articolo dedicato alle icone.
Come abbiamo visto nel precedente tutorial, sebbene non sia del tutto scontata, sostituire l’icona delle nostre applicazioni resta comunque un’ operazione veramente semplice.
Vi presento ora una piccola raccolta pescata da deviantART di icone alternative per iTunes.
iTunes Vinil Icon by Vma5 in due colori, verde e blu, il file zip scaricabile contiene immagini nei formati ICNS, PNG e iContainer per Candybar.
iTunes Metal Icons by coloson presentato anche questo set in due varianti, nei colori nero e blu, replica le icone di iTunes 10 nei formati icns, ico, e png.
Renaissance by Jaziel è una replica dell’icona di iTunes 10 veramente molto bella, con sfumature di colore bianco perla. E’ possibile effettuare il download del file dal sito ufficiale del designer.
Continua a leggere…
Differentemente da windows, dove per poter lanciare un’ applicazione ci troviamo quasi sempre a cliccare su collegamenti all’eseguibile del programma, con Os X grazie al modo in cui è strutturato e alla sua geniale natura pacchettizzata, richiamiamo direttamente l’applicazione dalla cartella Applicazioni, dal Dock o dal nuovo Launchpad.
Per cambiare un icona di un app quindi, non possiamo interagire su un suo eventuale collegamento, ma dobbiamo operare direttamente sul suo pacchetto.
L’operazione è molto più semplice di quello che può sembrare. Vediamo quindi come fare.
Scelta l’applicazione a cui vogliamo cambiare l’icona, nel mio caso Twitter per mac, andiamo a cercarla nel Finder. Il percorso sarà sicuramente (vostro nome)/Applicazioni o se l’applicazione è presente anche sul vostro dock sarà ancora più rapido individuarla.
Continua a leggere…
Personalizzare le icone delle cartelle di OS X è un operazione veramente molto rapida. Clicchiamo con il tasto destro del mouse (o tasto sinistro + ctrl) sulla cartella interessata, dunque clicchiamo su Ottieni informazioni.
A questo punto dalla schermata delle informazioni, clicchiamo sull’icona della cartella in alto a sinistra in modo da evidenziarla.
Ora per modificare l’icona è sufficiente un semplicissimo copia e incolla.
Con la combinazione di tasti cmd + c, andiamo a copiare il file .ico che abbiamo scelto e premendo i tasti cmd + v incolliamolo nella precedente schermata, ed il gioco è fatto!
Possiamo scegliere anche altri formati d’immagine, ma per i file .jpeg e .png dovremo prima aprire quest’ultimi, ad esempio con anteprima, e successivamente selezionare e copiare l’intera immagine o una sua singola parte che intendiamo utilizzare come icona.Per ripristinare l’icona standard delle cartelle, basterà tornare come abbiamo visto prima sulla schermata delle informazioni sulla cartella, evidenziare l’icona e premere la combinazione di tasti cmd + x.
Maccanismi.it
Il blog che studia i meccanismi per far girare al meglio il tuo Mac e tutti gli altri dispositivi Designed by Apple in California!
Top 5 della settimana
- Aggiornato 2024 – Elenco URL STREAMING RADIO ITALIANE sul Web: RTL, RDS, Kiss Kiss, R101, Virgin Radio e moltre altre74 views
- iMac acceso con schermo nero: problema risolto!44 views
- Come aprire allegati .p7m da macOS e OS X: l’applicazione per Mac21 views
- Scarica gli sfondi dell’evento Apple Wonderlust18 views
- Come aggiungere gratis la Tessera Sanitaria sul Wallet di iPhone18 views
© 2025 Maccanismi
UN BLOG DI LUIGI CIGLIANO — Su ↑