TagiCloud

Come vedere video avi divx e xvid su iPad e iPhone

Convertire i video in mp4, formato compatibile nativamente con iOS per poterli visualizzare sui nostri iPad o iPhone, può essere un operazione sicuramente semplice grazie ad alcuni software dedicati, ma tuttavia può occuparci parecchio tempo e risultare non poco noiosa. La domanda che mi sono posto è al quanto ovvia: perchè perdere ore ed ore in lunghe conversioni quando con un software di terze parti possiamo visualizzare i filmati nel loro formato originale? E’ bastata una rapida ricerca per trovare il comodissimo AcePlayer Pro di Ranysoft, applicazione in grado di riprodurre tutti i codec video più rinomati quali gli AVI, MKV, RMVB, RM, XVID, MP4, 3GP, MPG e perfino il Windows Media Video WMV.
Continua a leggere…

Le 20 applicazioni da portare in vacanza e al mare: in ferie con le migliori App per iPhone e iPad

Arrostiti dal continuo e afoso caldo come non succedeva da più di un decennio, questa mattina si è voltata pagina al calendario. Il widget che riporta imperterrito la data sul mio iMac segna mercoledì 1 Agosto. Siamo entrati nel mese più torrido dell’anno.
Per gli instancabili di ferragosto le vacanze devono ancora iniziare, ma chi può permetterselo ha già incominciato a riempire le valigie di costumi da bagno e i propri iPhone di applicazioni per il viaggio.
Potremo anche staccare la spina dai nostri computer, ma i nostri devices iOS sono wireless, quindi non ci sono scuse per non portarli con noi!
Vi propongo così una lista di ben quindici diverse applicazioni, alcune utilissime, altre forse meno ma più divertenti, che potranno tornarci utili durante le nostre rilassanti vacanze al mare.
Continua a leggere…

Usare iCloud su Snow Leopard e PC Windows

Accedendo al sito di iCloud, al momento risulta possibile utilizzare i suoi servizi solo attivando preventivamente il proprio Apple ID su computer Mac con OS X Lion 10.7.2 o tramite un dispositivo dotato di iOS 5.
Per ora quindi resta tagliato fuori l’ancora molto diffuso Snow Leopard, ma i computer leggermente più anziani, sui quali non è possibile effettuare l’aggiornamento all’ultimo sistema, potrebbero non restare esclusi ancora a lungo.
Si vocifera per a rete infatti che con il prossimo ed ormai imminente ultimo aggiornamento per il leopardo della neve, verranno integrate anche a quest’ultimo le varie funzionalità di iCloud.
Se rientrate tra questi utenti e proprio non riuscite ad attendere l’aggiornamento di Snow Leopard 10.6.9 o addirittura siete utenti Windows e volete comunque provare la magia della nuvola della Apple c’è per voi una soluzione e paradossalmente è proprio il sistema Microsoft a venivi in aiuto.
Continua a leggere…

© 2025 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑