Tagfacebook

Creare Gif Animate da iPhone e iPad – immagini in movimento per social network ed email

Dal sapore decisamente old school ma mai passate di moda, sopratutto sui forum e le imageboard, le gif animate sono state le prime immagini in movimento a comparire sul web, fin dai primi albori quando siti come YouTube rappresentavano ancora la pura fantascienza. Nonostante i tanti anni, la bassa qualità e ovviamente i pochi frame, proprio per tali ragioni conservano ancora il loro fascino.
Crearne di personalizzate da condividere via email o sui vari social network può risultare molto divertente, sopratutto se i soggetti raffigurati sono i nostri ignari amici o colleghi.
Con GifBoom possiamo realizzare proprio file del genere utilizzando in diretta la videocamera del nostro iPhone, la nostra libreria di fotografie o video fino ad un massimo di 60 secondi.
Continua a leggere…

Ultimo aggiornamento Facebook App per iOS: più velocità ma con qualche funzione in meno

Era ora! Dopo tante lamentele da parte degli utenti e mesi di rumors sui blog, Facebook ha finalmente rilasciato la nuova versione 5.0 del suo client ufficiale per iOS. A quanto pare l’aggiornamento è veramente massiccio, si parla infatti di una totale riscrittura da zero del codice, questa volta sviluppato non più in HTML 5 ma bensì nel più performante Objective-C. Le differenze in termini di velocità sono subito evidenti.
Adoperando vari restyling di tipo estetico, l’applicazione è stata modificata per esser più semplice e rapida da utilizzare. La navigazione nella sezione Notizie ora è più semplice che mai.

Il nuovo banner consente di visualizzare più notizie e più rapidamente senza la necessità di aggiornare la pagina. Le foto si aprono e chiudono in modo più veloce passando il dito verso il basso e anche l’accesso alle notifiche è istantaneo.
Continua a leggere…

Facebook Chat su Mac con Messaggi

Una delle novità che più ho apprezzato di Mountain Lion è il rinnovato sistema di instant messaging Messaggi, che permette di inviare iMessage verso altri utenti Mac o agli amici in giro dotati di iPhone, iPad o iPod, comodamente dal proprio computer.
Proprio come l’analoga versione su iOS, quando vediamo tre puntini di sospensione sappiamo che stanno per inviarci una risposta e, grazie alla ricevuta di consegna, siamo subito in grado di sapere se i nostri interlocutori hanno ricevuto il messaggio, cosa molto utile se la controparte sta utilizzando un device mobile.
Permette di inviare foto, video in hd, contatti e allegati di qualsiasi altro genere.
Continua a leggere…

Sincronizzare la rubrica dell’ iPhone con Facebook

MyPhone+ offre il più avanzato sistema per la sincronizzazione con Facebook disponibile sull’App Store. Con pochi semplici tocchi l’applicazione trova automaticamente gli amici di Facebook corrispondenti ai contatti della tua rubrica e scarica i loro dati, quali foto, compleanno, stato, indirizzo, sito web, azienda e ruolo.
Per non dimenticarci proprio di nessuno, qualora nella lista manchi qualche amico, MyPhone+ provvede subito a creare un nuovo contatto in rubrica importando nome e cognome direttamente dal social network.Quando qualcuno ci telefonerà o effettueremo una chiamata, vederemo così sullo schermo oltre al suo numero di telefono, anche la foto del profilo del contatto.
Potremo inviare messaggi ai nostri amici di Facebook direttamente dall’App, tenere traccia dei loro compleanni e inviare loro simpatici regali.
Continua a leggere…

Facebook lento su iPhone e iPad: problema risolto!

L’applicazione ufficiale di Facebook per iOS, nonostante abbia un’ interfaccia grafica molto gradevole e che con le ultime versioni abbia integrato molte funzionalità, a molti risulta tutt’ora ancora molto lenta, a tal punto da scoraggiarne l’utilizzo.
Basta aprire iTunes e farsi un giro sull’App store, per rendersi immediatamente conto del malcontento che gira al riguardo osservando le varie valutazioni dei clienti.

Da quanto si legge per la rete,  il problema pare essere causato dall’utilizzo delle librerie UIWebViews con l’HTML, senza il supporto al JavaScript di casa Apple denominato Nitro.
Altro punto a sfavore si suppone sia il sistema per la ricerca di nuove notifiche e la lettura dei suoi relativi contenuti, tutte operazioni che inciderebbero ulteriormente sulla sua velocità.
Continua a leggere…

© 2025 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑