CategoriaNews

Con Huawei AppGallery sarà un’estate piena di Applicazioni

Questa estate AppGallery, lo store digitale proprietario di Huawei, raggiunge nuovi importanti traguardi, con 33 milioni di utenti attivi ogni mese in Europa e oltre 81 mila applicazioni già integrate in Huawei Mobile Services (HMS), il pacchetto di funzioni alternativo ai servizi offerti Google realizzato appositamente della casa di Shenzhen.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale Huawei.

Milano, 23 luglio 2020 Huawei AppGallery, lo store di Huawei già terzo al mondo, continua a crescere, sia come app disponibili sulla piattaforma che come utenti. Ad oggi, sono oltre 460 milioni gli utenti attivi mensilmente in tutto il mondo e 184 miliardi le app scaricate a livello globale nel primo semestre 2020. In Europa, gli utenti attivi mensilmente sono 33 milioni, con oltre 73 milioni di Huawei ID registrati e più di 81 mila le app già integrate con HMS Core. Numeri che attestano la fiducia dei partner che ogni giorno scelgono di rendere le loro app disponibili su HUAWEI AppGallery godendo del pieno supporto di team Huawei dedicati.

Continua a leggere…

Presentata l’emoji del gesto della mano a cuoppo “Ma che vuò?”

Buon World Emoji Day a tutti! Dal 2014 infatti, il 17 luglio viene riconosciuto dalla internet culture come la giornata mondiale delle emoji. Proprio in onore di tale festività, oggi Apple ha annunciato la lista delle nuove emoji che arriveranno sui suoi sistemi entro quest’anno.
Già tutte approvate lo scorso gennaio dall’Unicode Consortium (il consorzio che supervisiona lo standard), le 13 nuove emoji racchiudono una piccola chicca davvero divertente.

Dando una rapida occhiata, quella che mi ha immediatamente colpito è l’emoji Pinched Fingers o come meglio la definiamo noi a Napoli l’emoji della mano a cuoppo, gesto comunemente utilizzato per indicare “Cosa vuoi?”. Non a caso, è stato proprio lo startupper campano Adriano Farano ad inoltrare la richiesta al consorzio Unicode.

Continua a leggere…

La mappa per seguire la diffusione del coronavirus in tempo reale

Disponibile il sito con la mappa delle infezioni di coronavirus in tempo reale (o quasi). Un progetto realizzato dalla nota Università Johns Hopkins degli Stati Uniti per meglio monitorare la situazione. Intanto, c’è anche chi ha pensato di realizzare un’applicazione per informare sulla prevenzione e ridurre la diffusione dell’epidemia. Anche sul web l’argomento è in primo piano.

Come tristemente confermato dai vari notiziari, Wuhan è la città alla fonte del virus 2019-nCoV meglio conosciuto con il nome di coronavirus. Pare che l’origine dell’infezione sia stata individuata all’interno di un wet market della città, mercati a cielo aperto dove spesso la carne viene macellata sul posto.

Continua a leggere…

Telecamere IP WiFi e POE: guida ai kit di videosorveglianza online

Una guida completa sui kit di videosorveglianza con le migliori Telecamere IP WiFi ed Ethernet. Scopriamo quali scegliere e come fare l’acquisto più giusto in base alle proprie necessità: da esterno o da interno, wireless, POE o con SIM telefonica.

Quando si tratta di acquistare una Telecamera IP di videosorveglianza sono molti i fattori di cui tener conto. Prima di procedere con l’acquisto è necessario fare i conti con una vasta serie di specifiche tecniche, ma con le giuste dritte è possibile venirne a capo senza fare confusione.
Scopriamo le differenze tra una telecamera realizzata per ambienti esterni o interni, tra i diversi tipi di collegamento (wireless o ethernet) ed alimentazione, comprendiamo le varie inquadrature, le modalità di registrazione audio e video, i diversi tipi di sensori, i migliori formati video, i valori del diaframma e della focale.
Una volta chiarite tutte le questioni tecniche, vedremo quali Telecamere IP comprare tra le migliori disponibili sul mercato.

ATTENZIONE !!! In fondo alla pagina potrete trovare tutti i modelli consigliati per soddisfare le vostre precise esigenze: qualità video (HD, Full HD o Ultra HD), ethernet o totalmente wireless, robotizzate o grandangolari.
Trovare la migliore soluzione per telecamere di videosorveglianza IP, anche con funzioni SMART o applicazioni dedicate per smartphone ora è non più complicato come un tempo.
Scoprite la mia selezione!

Continua a leggere…

Firefox 70 con un nuovo logo, più sicurezza e attenzione alla privacy

Il browser di casa Mozilla si aggiorna con una serie d’importanti novità, con un accurato sistema anti-tracciamento a tutela della privacy, migliori prestazioni e un nuovo scintillante logo.

E’ dalla sua prima release che non ho mai smesso di usare Firefox. Quando fu presentato oltre 16 anni fa, fu accolto molto bene per la sua leggerezza rispetto ad Internet Explorer per una serie di funzioni innovative e per la sua elevata personalizzazione.

Il progetto originale nacque dalle ceneri di Netscape, una vera e propria leggenda in ambito software per i pionieri del web. Sarà anche per questo che, nonostante nel corso degli anni molti lo abbiano abbandonato per Chrome, io resto un imperterrito utente e sostenitore della volpe di fuoco. Alle spalle poi troviamo la Mozilla Foundation, l’organizzazione no-profit che, oltre a sviluppare software open source, si batte su diversi fronti per la libertà d’espressione e la sicurezza di Internet.

Continua a leggere…

© 2025 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑