Il leaker Max Weinbach e lo YouTuber del canale EverythingApplePro Filip Koroy, hanno diffuso nuove informazioni sull’ipotetico prossimo iPhone 13. Weinbach aveva già affermato in precedenza che gli iPhone del 2021 sarebbero stati dotati di magneti Mag più potenti ma ora incalza asserendo che rispetto alla gamma attuale, i nuovi smartphone avranno anche una bobina di ricarica wireless più grande.
MagSafe è una tecnologia magnetica per connettere l’iPhone 12 a diversi accessori, principalmente il caricabatterie wireless ed il porta carte di credito. Tuttavia negli ultimi tempi alcuni utenti erano lamentati del fatto che MagSafe non è abbastanza forte da contenere gli accessori incollati in maniera sicura, spingendo presumibilmente Apple ad adottare in futuro dei magneti più potenti.
Ma non è tutto. Una bobina wireless più grande sull’iPhone 13 potrebbe consentire un wattaggio più elevato garantendo, oltre che una potenza più elevata, anche una migliore dissipazione del calore.
Tuttavia l’attuale tecnologia MagSafe può essere utilizzata per caricare in modalità wireless l’iPhone 12 fino a 15 W, quindi Weinbach ipotizza che una bobina di ricarica più grande possa anche essere sfruttata per offrire la tanto attesa ricarica inversa.
In teoria, già l’attuale linea di iPhone 12 sarebbe in grado di caricare altri accessori in modalità wireless ma, senza conoscerne il reale motivo, pare che Apple abbia scelto di disabilitarne la funzione. Secondo i documenti FCC , la velocità massima di ricarica wireless inversa è di 5 W. A differenza di altri produttori di smartphone, Apple è molto cauta quando si tratta di funzionalità di ricarica, quindi è possibile che la rinuncia sia stata spinta da questioni di sicurezza o surriscaldamenti.
E’ anche vero che, negli ultimi anni, sono stati diversi i leak che prevedevano l’introduzione della funziona di ricarica degli AirPods poggiando la loro custodia sul retro dell’iPhone.
Fonti recenti affermano che la tecnologia di ricarica wireless inversa debutterà invece su iPad Pro 2022 mentre i nuovi iPhone dovrebbero essere annunciati il 14 settembre . Questi dovrebbero essere dotati di chip Apple A15 Bionic, un incremento della durata della batteria, fotocamere migliori e schermi a 120Hz, quest’ultimi almeno per i modelli Pro.
Fonte: PhoneArena
Lascia un commento