Ecco spiegato come realizzare sticker memoji personalizzati con la propria faccia da inviare ai propri amici su WhatsApp o Facebook Messenger, anche da iPhone meno recenti o qualsiasi smartphone Android.

Introdotte con iOS 12, le Memoji sono la diretta evoluzione delle emoji. Queste, a differenza delle tradizionali faccine anonime, sono costruite attorno al nostro volto aggiungendo inoltre una serie di vari dettagli ed espressioni per trasmettere al meglio “l’emozione” che si desidera comunicare.

Tra le più gettonate troviamo la classica risata con le lacrime agli occhi, la faccina con gli occhi innamorati a forma di cuore o stupiti a forma di stella. Non mancano ovviamente i gesti del bacio, dell’ok e del silenzio e le curiosi faccine che imprecano o con il cervello che esplode.

Per poterne farne uso, tuttavia, è necessario che lo smartphone disponga della True Depth Camera. Si tratta di quel particolare agglomerato di sensori e fotocamere, implementato sotto il notch per la prima volta su iPhone X e XR, e disponibile su tutti i modelli successivi come l’ultimo iPhone 11 Pro. Attraverso tale tecnologia è quindi possibile realizzare una versione personalizzata delle Animoji, le emoji 3D lanciate in iOS 11 per inviare video in cui si prende le sembianze di simpatici animali o altri personaggi.

Memoji per modelli precedenti all’iPhone X

Per fortuna, con l’aggiornamento ad iOS 13, tutti coloro che dispongono di un iPhone meno recente potranno fare ugualmente uso dei Memoji Sticker. Con i modelli dotati almeno di chip A9 (in pratica dall’iPhone 6s in poi) anche senza il sistema della True Depth Camera, avremo la possibilità di creare di creare manualmente il nostro alter-ego virtuale da utilizzare in maniera statica come sticker da inviare agli amici.

Per realizzare la propria Memoji è necessario avviare l’applicazione Messaggi, aprire una qualsiasi conversazione, selezionare l’icona con le faccine, dunque selezionare l’icona con i tre puntini orizzontali ed infine scegliere la voce Nuova Memoji. A questo punto si avvierà l’editor con la procedura guidata per dar vita, passo dopo passo, al personaggio che ci rappresenti in maniera più dettagliata possibile.

Nella maggior parte delle applicazioni come ad esempio WhatsApp, Facebook Messenger o Instagram, l’adesivo della nostra Memoji sarà automaticamente disponibile nel menu dove di solito troviamo le classiche emoji. All’interno di una discussione, basterà cliccare l’icona della faccina che comunemente si trova in basso a sinistra della tastiera e scorrere la lista verso sinistra. Troveremo così la raccolta delle nostre Memoji posta prima delle Emoji usate di recente.

Sticker per iPhone più vecchi e smartphone Android

Chi dispone di un iPhone più datato (tutti i modelli precedenti al 6s) o di uno device Android potrà trovare molto utile l’applicazione Chudo che, in maniera molto simile alle Memoji, permette di disegnare sticker personalizzati con il proprio volto. Dopo aver scaricato l’applicazione dall’App Store o dal Play Store, verrà richiesto di autenticarsi inserendo il proprio numero di cellulare ed inserire il codice di verifica inviato tramite SMS.

Chudo Messenger - Sticker per iPhone più vecchi e smartphone Android

Con la prima scansione verrà automaticamente predisposto il volto del nostro personaggio virtuale, ma potremo comunque ritoccarlo e perfezionarlo modificando manualmente le varie opzioni del viso.
Tali sticker non potranno essere inviati direttamente dalla tastiera, quindi per selezionarli dovremo avviare chudo e selezionare l’icona centrale in basso a forma di smile. Per scegliere le varie espressioni disponibili basterà selezionare la piccola icona quadrata posta sempre in basso al centro.

In alternativa, chi fa uso di un recente smartphone prodotto da Samsung può ricorrere alla sua controparte denominata Emoji AR, soluzione della casa coreana in grado di offrire risultati analoghi a quelli offerti da Apple.