Microsoft presenta il nuovo Office Mobile, un’applicazione sviluppata per gestire l’intera produttività lavorativa da iPhone, combinando Word, Excel e PowerPoint. Scopriamo come scaricarla ed installarla in anteprima con TestFlight.
Office Mobile è la nuova applicazione di Microsoft per iOS e Android che combina gli strumenti di Word, Excel e PowerPoint in un unico centro nevralgico, con particolari funzionalità in grado di sfruttare i punti di forza unici degli smartphone per creare un’esperienza Office più semplice, ma decisamente più performante in mobilità.
L’app introduce una serie di interessanti funzioni che aiutano a semplificare e velocizzare la creazione dei documenti, con la possibilità di collaborare in tempo reale con colleghi e dipendenti oltre, ovviamente, ad archiviare e accedere ai documenti condivisi nel cloud.
Tra queste troviamo la possibilità di scattare una foto di un documento e trasformalo automaticamente in un file Word totalmente modificabile e la possibilità di convertire un’immagine di una tabella in un foglio di calcolo Excel. Anche la progettazione PowerPoint viene semplificata con presentazioni realizzate partendo semplicemente dalle immagini selezionante nella galleria del telefono.
Degne di nota anche le funzioni per la firma dei file PDF con un semplice tocco e le integrazioni con Sticky Notes per organizzare gli appunti e Office Lens, per una migliore digitalizzazione di immagini scattate a diapositive o lavagne durante le presentazioni o le riunioni di lavoro.
Chiunque può scaricare gratuitamente l’app di Office Mobile e iniziare a usarla subito, senza bisogno di accedere alla piattaforma Microsoft. Tuttavia, disponendo di un account personale, lavorativo o scolastico, si potrà già accedere, salvare e condividere i documenti su OneDrive e SharePoint.
Trattandosi di una versione beta, l’applicazione non è ancora disponibile nell’App Store e nel Google Play Store. Chi vorrà provarla in anteprima su iOS potrà farlo attraverso il programma TestFlight, ma solo se si avrà la fortuna di rientrare tra i primi 10.000 utenti. Apple infatti imposta dei limiti ai download delle preview, raggiunto il quale non è più possibile partecipare come beta tester.
Lascia un commento