Scopriamo se il nostro vecchio Mac è compatibile il nuovo macOS Sierra e quali sono i requisiti di sistema per installare il nuovo aggiornamento.
Fin dal lancio di Mountain Lion, Apple non ha più cambiato i requisiti di sistema necessari per tutte le nuove release del suo sistema operativo. Dal 2012 fino al lancio di El Capitan dello scorso autunno, i Mac in grado di eseguire l’ultima versione di OS X erano i seguenti:
- iMac (Mid 2007 o più recente)
- MacBook (Fine 2008 in alluminio, o inizio 2009 o più recente)
- MacBook Pro (metà / fine 2007 o più recente)
- Xserve (inizio 2009)
- MacBook Air (Fine 2008 o più recente)
- Mac mini (Inizio 2009 o più recente)
- Mac Pro (Inizio 2008 o più recente)
Con il prossimo aggiornamento a MacOS Sierra, purtroppo tale elenco è cambiato tagliando fuori un gran numero di Mac. Ecco la lista dei nuovi computer compatibili:
- iMac (Fine 2009 e versioni successive)
- MacBook (Fine 2009 e versioni successive)
- MacBook Pro (2010 e successivi)
- MacBook Air (2010 e successivi)
- Mac Mini (2010 e successivi)
- Mac Pro (2010 e successivi)
Sierra infatti sembra richiedere la presenza del chip Intel con il set di istruzioni SSE4.1, rendendosi di conseguenza incompatibile con tutte le macchine dotate di processori più vecchi dei 45nm Penryn Core 2 Duo.
Bisogna riconoscere che Apple è stata davvero molto onesta nel supportare a lungo anche i computer più datati. Tuttavia questa volta, forse perché abituati bene, non pochi utenti sono rimasti comprensibilmente sconvolti dal fatto che molte delle loro macchine saranno totalmente escluse dal prossimo aggiornamento.
Ad ogni modo c’è chi è già corso al riparo rilasciando il MacOS Sierra Patcher Tool, un piccolo strumento in grado di installare il nuovo sistema anche su alcuni vecchi mac non più supportati. Ovviamente, non essendo ancora disponibile la versione definitiva il cui rilascio è previsto per il prossimo autunno, al momento il Tool tornerà utile solo a coloro che vogliono provare la Developer Preview su un vecchio Mac. Non è detto quindi che tale soluzione possa ancora essere valida con la versione definitiva di Sierra.
Lascia un commento