MeseAprile 2016

Safari ricarica la pagina di continuo: A problem occurred with this webpage so it was reloaded

Safari ricarica di continuo la pagina web su iPhone o iPad e mostra l’errore: A problem occurred with this webpage so it was reloaded. Ecco come risolvere.

Navigando con safari da iPhone e sopratutto da iPad, può capitare di cimentarsi in un fastidioso bug. Cercando di accedere ad un sito la pagina web viene ricaricata di continuo e sotto la barra degli indirizzo compare una strana barra con la scritta “A problem occurred with this web page so it was reloaded”.
Le cause del problema possono essere diverse, così come i modi per risolverlo. Vediamo in ordine quali procedure intraprendere, verificando dopo ogni step se il messaggio di errore è scomparso o continua a presentarsi.
Continua a leggere…

Recuperare i dati persi su iPhone con Tenorshare iPhone Data Recovery

Come recuperare i dati persi o cancellati erroneamente dalla memoria dell’iPhone e salvare i singoli file dai backup di iTunes e iCloud.

Nella memoria dell’iPhone sono archiviati tanti importantissimi dati della nostra vita. I contatti di tutti i nostri amici, gli appunti di lavoro, le foto e i video con i ricordi dei momenti più belli. Purtroppo la perdita di questi file non è sempre prevedibile. Un aggiornamento andato a male, il ripristino forzato alle impostazioni di fabbrica, il jailbreak del dispositivo, una semplice caduta o un’eliminazione erronea sono tutte cause di perdite di dati dal nostro iPhone.
La questione diventa ancora più spiacevole se non si effettua un periodoco backup su iTunes dal quale recuperare il tutto.
Continua a leggere…

Corretto il bug dei link di Safari con iOS 9.3.1

Arriva prontamente l’aggiornamento ad iOS 9.3.1 con il bugfix al noto problema che bloccava l’utilizzo di Safari durante l’apertura di qualsiasi link o meglio, come la stessa apple dichiara “risolve un problema per il quale alcune app potevano smettere di rispondere dopo aver selezionato un link su Safari o altre applicazioni”.

In attesa di una soluzione da parte di Apple, sui forum e sui social si sono diffuse in questi giorni le più svariate teorie per ovviare al problema, ma nessuna di queste pare fosse realmente risolutiva.
Inconveniente aveva colpito stranamente solo i possessori dei device più recenti, escludendo gli smartphone precedenti all’iPhone 6 e i tablet precedenti all’iPad Air. Resta ancora ignoto il vero motivo scatenante del bug, ma quello che conta ormai è che il problema sia definitivamente risolto.
Continua a leggere…

Firefox 3 per iOS: un nuovo password manager ed altre novità

E’ disponibile il nuovo major update di Firefox per iOS che raggiunge così la versione 3.0. L’inteliggente browser di casa Mozilla introduce una serie di interessanti novità che strizzano l’occhio alla sicurezza con un comodo password manager nativo oltre ad una migliore integrazione con le applicazioni di terze parti ed una serie miglioramenti generali che rendono l’esperienza utente più fluida e veloce.

Con il Firefox Password Manager, potremo memorizzazione in modo sicuro i nostri nome utente e password che utilizziamo per accedere ai vari siti. Il nuovo password manager ci permetterà di godere della pratica funzione di auto-completamento dei campi di login attraverso l’inserimento di un codice univoco di 4 cifre o al riconoscimento della propria impronta digitale tramite il Touch ID. Il sistema ricorda chiaramente le caratteristiche offerte dalla famosa app 1Password, ed in maniera analoga infatti tutti i nostri dati di accesso salvati vengono messi al sicuro e crittografati.
Continua a leggere…

© 2023 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑