Come avere il quadrante dell’orologio Apple Watch su Mac OS X grazie ad uno screensaver davvero molto bello.

E’ dagli antichi tempi di Windows XP che non utilizzo uno screensaver per il mio computer. Da quando utilizzo i computer prodotti da Apple non ne ho più sentito l’esigenza. Il mio iMac è in pratica acceso tutto il giorno e quando non viene utilizzato va stop automaticamente dopo pochi minuti. Eppure ultimamente sto iniziando a cambiare idea riguardo i salvaschermo. Poco tempo fa vi ho parlato di Aerial, il porting sui computer Mac degli screenswaver della nuova Apple TV raffiguranti mozzafiato riprese dall’alto di luoghi come San Francisco, New York City, Londra, le isole Hawaii e la Cina.

Oggi inoltre ho scoperto Watch OS X, un nuovo screensaver davvero degno di nota, anche questa volta ispirato ad un altro prodotto Apple. Come è facile intuire dal nome, il salvaschermo riporta sullo schermo del Mac alcuni dei bellissimi quadranti utilizzati dall’Apple Watch per visualizzare l’ora, permettendoci di scegliere tra ben 80 diverse combinazioni di forme e colori.
In realtà Watch OS X era a mia insaputa già disponibile da tempo, ma questa nuova versione 2.0 presenta una grafica rielaborata per una visualizzazione ottimale anche sull’enorme risoluzione dei diffusi retina display.

Come installare Watch OS X Screensaver

Dopo aver effettuato il download del pacchetto di Watch OS X Screensaver dal sito del suo sviluppatore Rasmus Nielsen, estraiamo il contenuto del file zip facendo doppio click su di esso. A questo punto per installare il salvaschermo basterà fare doppio click sul file WatchOSX.saver oppure copiarlo direttamente nel percosrso ~/Library/Screen Savers. Trattandosi di un applicazione realizzata da uno sviluppatore non identificato, Gatekeeper di default ne bloccherà l’installazione per motivi di sicurezza. Per procedere quindi sarà necessario consentire momentaneamente l’avvio di app scaricate da sviluppatori non identificati entrando in Preferenze di Sistema -> Sicurezza e Privacy -> Generali.

Come sempre per mantenere la sicurezza del vostro computer sconsiglio vivamente di abilitare questa funzione, ma se volete utilizzare il salvaschermo sarà d’obbligo fare un’eccezione. Ad ogni modo, subito dopo l’installazione abbiate l’accortezza di riabilitare i permessi alle sole app provenienti da Mac App Store. Lo screensaver continuerà a funzionare ugualmente.

Attivazione e personalizzazione

Per attivare o semplicemente provare lo screensaver, basterà recarsi in Preferenze di Sistema -> Scrivania e Salvaschermo -> Salvaschermo e selezionare Watch OS X dall’elenco a sinistra.
Cliccando su Opzioni salvaschermo… potremo personalizzare il quadrante dell’orologio scegliendo tra diversi colori e cinque diverse varianti: X-LARGE digitale e ben quattro versioni analogiche quali Simple, Chronograph, Normal ed Utility. Peccato solo che manchino i quadranti “Solare” ed “Astronomia”, sarebbero stati davvero molto belli da vedere sul grande schermo dell’iMac.

Comunque sia, si tratta di un salvaschermo davvero ben realizzato, molto elegante e minimalista. Inoltre poter utilizzare lo stesso quadrate del proprio Apple Watch sullo schermo del Mac è una soddisfazione non da poco.