Un’applicazione per inserire le emoji, le emoticon ed altri divertenti sticker sulle foto di Instagram e Facebook.

Se come me siete assidui frequentatori di Instagram, avrete sicuramente avuto modo di notare alcuni scatti decorati con le emoji di iOS.
Non mi riferisco alle emoji presenti nelle didascalie delle foto, ma a veri e propri fotomontaggi effettuati adoperando i graziosi disegnini.
Le applicazioni disponibili per realizzare questo genere di ritocchi sono svariate, ma dopo averne provate diverse, ritengo che Instamoji sia la migliore. Oltre a fare il suo lavoro in maniera davvero eccellente riesce a prevalere su tutte le altre per semplicità ed immediatezza.
Non a caso, molte di queste divertenti foto presentano stampato in basso un piccolo hashtag, #instamoji per l’appunto.

Come funziona Instamoji
Dopo aver avviato l’applicazione ci troveremo davanti a due chiari grossi pulsati: uno per scattare una nuova fotografia ed un altro per recuperarne una tra le già presenti nel rullino fotografico del nostro dispositivo.
Selezionata una foto di nostro gradimento potremo muoverla per centrare la corretta posizione all’interno di un’area quadrata, la tipica forma delle fotografie di Instagram.
A questo punto, tappando sul grosso pulsate giallo a forma di smile posto in basso al cetro, potremo aggiungere alla foto tutte le emoji che vogliamo fra quelle presenti nella libreria di iOS o addirittura, scegliere tra oltre un centinaio di emoji extra offerte dall’applicazione.
Di solito non apprezzo questo genere di emoji non “certificate”, ma in questo caso posso assicurarvi che la qualità e l’originalità sono degne di nota.
Oltre a quelle di stampo hip-hop visibili nella prima schermata, scorrendo è possibile trovarne di davvero interessanti come quella raffigurante i 0 like a forma di cuore, svariati tipi di occhiali da sole, i due caschi dei Daft Punk e addirittura il memorabile uccellino di Flappy Bird.

In alto troveremo un menu con 4 icone. La prima permette di decidere il livello dell’emoji selezionata, ovvero di posizionarla in primo o in secondo piano rispetto alle altre sovrapposte. Tappando sulla seconda icona del menu si potrà duplicare velocemente una emoji già applicata sulla foto, mentre la terza svolge invece la funzione di rifletterla orizzontalmente, utile ad esempio per applicare l’emoji dell’orecchio sia a destra che a sinistra di un volto. La quarta ed ultima icona a forma di cestino invece, come è facile intuire, serve a cancellare l’emoji selezionata.

Esempio Instamoji

Salva e condividi in un attimo
A lavoro terminato, tappando sul tasto SAVE posto in basso a destra, potremo salvare la foto elaborata nel nostro rullino fotografico, inviarla direttamente su Instagram o condividerla Facebook e Twitter senza ulteriori passaggi.

Scarica Instamoji
Instamoji è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch dotati di iOS 6 o le sue versione successive. Funzionerà quindi perfettamente anche sui dispositivi iOS più vecchiotti sui quali non sono stati installati gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo. Potete scaricarlo dall’App Store in maniera gratuita a patto di sopportare un piccolo bannerino, poco fastidioso ed assolutamente non invasivo. L’app pesa solo 44 Mb ed è disponibile solo in inglese, ma la sua estrema semplicità d’utilizzo rende davvero superflua la necessità di una traduzione in lingua italiana.