Nel lontano 1998 con il primo iMac, Apple ha reinventato il concetto di computer per adeguarlo alla nuova era di Internet.
Era bello, divertente e semplice da usare, ma allo stesso tempo potente e ricco di tecnologia avanzata.
Da quell’anno la tecnologia informatica si è evoluta in maniera inimmaginabile e la stessa cosa ha fatto l’iMac.
Sono enormi i salti in avanti che ha compiuto l’iMac da quel primo modello, a suo tempo estremamente innovativo.

Ben 14 milioni di pixel in più, una grafica 62000 volte più veloce, una memoria RAM 1000 volte più grande, un hard disk con una capacità di storage 750 volte più capiente, un processore con una capacità di calcolo 366 volte più potente.

Solo una cosa è rimasta invariata negli anni: l’inimitabile eleganza e stile che lo contraddistinguono.

Apple per celebrare il lancio del nuovo iMac ha realizzato sul proprio sito ufficiale una pagina con il confronto diretto con il primo modello della serie.
A sinistra possiamo vedere il famoso primo iMac entrato in commercio be 17 anni fa con le sue plastiche trasparenti e colorate, a destra il nuovissimo modello rinnovato solo pochi giorni fa con uno schermo ad altissima definizione Retina Display 4K.
Nonostante le enormi differenze tecniche e l’enorme incremento delle prestazioni, la filosofia alla base del progetto originale si riconosce ancora oggi: creare la quintessenza del computer desktop.