MeseOttobre 2015

Come portare gli screensaver di Apple TV su Mac OS X

Una caratteristica secondaria di tvOS che non è passata affatto inosservata sono di sicuro i suoi nuovi bellissimi salvaschermo.
Raffiguranti riprese effettuate dall’alto di luoghi come San Francisco, New York City, Londra, le isole Hawaii e la Cina, sia di giorno che di notte, offrono un risultato davvero mozzafiato.

Lo sviluppatore indipendente John Coates ha effettuato il porting di questi screensaver in modo di poterli utilizzare anche sui Mac racchiudendoli all’interno di Aerial, un software disponibile gratuitamente su GitHub sotto licenza MIT.
Facendo uso del linguaggio Swift, Aerial per poter funzionare correttamente richiede Mavericks o versioni successive di OS X.
Tali video non sembrano risiedere sul computer in locale ma esclusivamente sui server di Apple dove vengono richiamati ogni volta.
Continua a leggere…

🦄Tutte le nuove emoji di iOS 9.1 e come farle leggere da Siri

Un divertente video che presenta tutte le 184 nuove emoji di iOS 9.1 e come divertirsi facendole leggere con la riproduzione vocale di Siri.

La novità più evidenti di iOS 9.1 e OS X El Capitan 10.11.1 sono la vagonata di nuove emoji introdotte nei sistemi, con il pieno supporto ad Unicode 7.0 ed 8.0.
Per la precisione sono ben 184 i nuovi simboli disponibili, tra faccine con espressioni originali, gesti inaspettati, cibi esotici, attrezzi sportivi, animali particolari, previsioni del meteo e tanto altro.
Tra queste quelle che hanno più incuriosito il web sono l’emoji del dito medio, l’uomo in completo elegante che levita e dell’unicorno, l’animale mitologico simbolo di saggezza.
Continua a leggere…

Divertenti video avanti e indietro in loop con Boomerang

Come creare divertenti video avanti e indietro mandati in loop in stile gif animata con Boomerang from Instagram per iPhone e iPad

Nella giornata di ieri Instagram ha rilasciato inaspettatamente una nuova app chiamata Boomerang, proprio come l’arma usata dagli aborigeni australiani famosa per tornare in dietro nella mano della persona che l’ha lanciata.
Non a caso l’applicazione è in grado di creare brevissimi accattivanti video i cui fotogrammi vengono riprodotti in loop avanti e indietro dando vita ad esilaranti scenette.
Il tutto in maniera facile come scattare una foto ma con un risultato molto più divertente di una gif animata.

L’applicazione dopo aver scattato automaticamente 10 fotografie in sequenza, le mette insieme accelerandole e attenuando i movimenti bruschi e infine le riproduce mandandole avanti e indietro in maniera da creare un originale tipo di video in loop senza audio, dalle potenzialità davvero divertenti.
Continua a leggere…

Il miglior cavo per iPhone economico, indistruttibile e certificato

Un resistente ma economico cavetto USB-Lightning per ricaricare iPhone e iPad dotato di certificazione MFi, interamente rivestito in nylon e dall’amperaggio alto e stabile.

Siete fuori casa dalla mattina, siete arrivati nemmeno a metà giornata e dopo un uso leggermente più intensivo del solito, il vostro iPhone sta per spegnersi proprio quando più ne avete bisogno. Avete con voi il cavetto per la ricaricarlo ma dopo i continui sbattimenti quotidiani questo non funziona più. Collegandolo al device non da segni di vita mentre la percentuale di carica della batteria scende inesorabilmente fino ad esaurirsi del tutto. Ne trovate momentaneamente uno in prestito da parte di un amico, ma si tratta di uno di quei cavetti usa e getta fatti di scadentissima plastica e ovviamente anche questo non funziona o peggio, rischia di danneggiare il vostro dispositivo.
Continua a leggere…

Aggiornamento iOS 9.1: nuove emoji e maggiore stabilità

Grande aggiornamento ad iOS 9.1, un upgrade che oltre a corregge bug arricchisce il sistema di diverse interessanti novità. Vediamo il changelog compelto ed i link per il donwload dei file ipsw.

In anticipo sui tempi Apple ha rilasciato da poche ore la versione definitiva di iOS 9.1 per tutti gli utenti iPhone, iPad ed iPod Touch.
Per effettuare l’aggiornamento basterà entrare in Impostazioni ->Generali ->Aggiornamento software.
Come sempre è buona regola accertarsi di avere carica sufficiente nella batteria prima di procedere con l’aggiornamento.
Oppure se preferite, come di consueto è possibile affidare il download e l’installazione ad iTunes, magari approfittandone per effettuare un preventivo backup locale del dispositivo.
Continua a leggere…

© 2023 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑