MeseSettembre 2015

Quanti telecomandi Apple TV Remote supporta l’Apple TV?

Quanti telecomandi Apple TV Remote è possibile utilizzare contemporaneamente sulla nuova Apple TV? Quanti controller è possibile collegare simultaneamente? Scopriamolo insieme.

La nuova Apple TV con il suo potete processore A8 (lo stesso utilizzato sugli iPhone 6), la possibilità di installare applicazioni e giochi di terze parti ed il suo nuovo Apple TV Remote, acquisisce caratteristiche di una vera e propria console rispetto al banale media center che era in origine.

L’Apple TV Remote infatti, oltre ad essere un comodo telecomando per guardare la TV è anche un game controller a tutti gli effetti.
Per usufruire dei controlli direzionali (le classiche freccette per muoversi nel gioco), basterà ruotarlo e toccare superficie Touch posta in alto al telecomando utilizzando eventualmente i tasti del volume come pulsanti per le azioni. Proprio come un comune gamepad insomma.
Continua a leggere…

Immagini mozzafiato con Pixelmator 2.1 per iPhone e iPad

La nuova versione 2.1 di Pixelmator per iOS ora aggiunge il supporto al multitasking, immagini fino alla risoluzione di 8K e tante piccole novità per sfruttare al meglio iOS 9.

Ho sempre amato Pixelmator sul mio mac ma da un paio di giorni, con il rilascio della nuova versione 2.1, sto avendo modo di apprezzarlo molto anche su iPhone .

Si tratta di un potente ma economicissimo editor di immagini semplice e immediato da usare. Al pari di software ben più costosi e blasonati, Pixelmator fornisce tutto il necessario per creare immagini incredibili ed effettuare elaborazioni anche più complesse alle proprie fotografie.
La sua applicazione per iOS si è dimostrata degna erede della storica versione per computer mac.
Continua a leggere…

Codice di sicurezza a 6 cifre, numerico ed alfanumerico con iOS 9

Maggiore sicurezza per i nostri iPhone e iPad con i nuovi codici personalizzati introdotti in iOS 9.
Vediamo come impostare una password testuale per proteggere il nostro dispositivo.

Una nuova interessante funzione introdotta nel nuovo iOS, passata a tratti inosservata forse a causa del diffuso uso del Touch ID, è la possibilità di scegliere un codice di blocco del dispositivo più lungo delle classiche 4 cifre.

Ora infatti è possibile scegliere di impostare un codice di 6 cifre numeriche, due in più rispetto alle 4 impostate di default.
Per aumentare il livello di sicurezza potremo scegliere un codice numerico di grandezza variabile o addirittura alfanumerico con tanto di caratteri speciali, utilizzando così delle vere e proprie password complesse per sbloccare il nostro dispositivo.
Continua a leggere…

Corretti diversi bug con il primo upgrade ad iOS 9.0.1

Ad una settimana esatto dal rilascio di iOS 9, arriva questa sera un primo piccolo aggiornamento con la versione 9.0.1.
Il pacchetto di soli 25 megabyte su iPhone 5, 35 su iPhone 6, potrà essere scaricato ed installato in pochi minuti. Questo racchiude una serie di fix non proprio di vitale importanza ma corregge comunque una serie di bug riscontrati dagli utenti nei primi giorni di utilizzo del nuovo sistema.

Ecco il changelog completo con tutti i dettagli dell’aggiornamento:

  • Risoluzione di un problema per il quale alcuni utenti non erano in grado di completare la procedura di impostazione assistita dopo l’aggiornamento
  • Risoluzione di un problema per il quale talvolta sveglie e timer potevano non suonare
  • Continua a leggere…

Conviene aggiornare l’iPhone 4S o l’iPhone 5 ad iOS 9?

Vale la pena installare l’ultima versione di iOS sugli iPhone e gli iPad più vecchi?
O forse è meglio restare ad iOS 8? Fare o no l’aggiornamento? Ecco le risposte.

E’ trascorsa esattamente una settimana dall’aggiornamento alla nuova versione 9 di iOS ed in questi giorni ho avuto modo di constatare a fondo le differenze in termini di prestazioni e durata della batteria rispetto alla vecchia versione 8.
Nello specifico mi riferisco a dispositivi non più giovanissimi come il mio iPhone 5, l’iPhone 4S di mia moglie e l’iPad 3 di mia madre.
Posso quindi fare un punto della situazione piuttosto completo sui vantaggi o gli svantaggi a cui si può andare in contro passando alla nuova release.
Continua a leggere…

© 2023 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑