Al primo impatto con i nuovi terminali Nokia devo ammettere di aver subito un certo fascino da parte del sistema Windows Phone 8, ma dopo alcune prove di utilizzo mi sono dovuto scontrare contro alcune modalità di utilizzo tutt’altro che intuitive. L’esperienza più antipatica è stata quella relativa alla creazione di un account per accedere allo store per l’acquisto ed il download delle applicazioni.
Mio cognato Benedetto proprio ieri sera mi ha contattato chiedendomi aiuto perchè nel momento in cui cercava di scaricare una qualsiasi applicazione, sul display visualizzava un messaggio dove gli veniva chiesto di chiedere ad un suo genitore di accedere al sito windowsphone.com e di configurare la sezione La mia famiglia per consentire e controllare gli acquisti di app e giochi dei propri figli.
Benedetto, tanto per informarvi, ha trentacinque anni.
Invitato a cena a casa sua, dopo una mezz’oretta di smanettamenti sono riuscito a risolvere il problema.
Innanzitutto tengo a precisare una cosa, ho trovato la guida Microsoft veramente PESSIMA e tutt’altro che precisa, assolutamente vaga e senza un link chiaro e preciso che riportasse alla sezione interessata.
Tuttavia, se state leggendo questo mio articolo, è molto probabile che vi troviate anche voi nella mia stessa situazione. Ma non temete si risolve tutto facilmente e fra un paio di minuti sarete anche voi in grado di utilizzare tranquillamente lo store.
COME RISOLVERE IL PROBLEMA
Tutta la questione è sorta durante la creazione dell’account live.com per accedere al Windows Phone store.
Mio cognato adulto e vaccinato, durante la creazione dell’account sul suo nuovo Lumia 520 aveva inserito come anno di nascita il 2013, risultando così ai sistemi Microsoft come un bambino di pochi mesi di vita. Apparendo quindi come un bambino, a causa delle condizioni contrattuali imposte, non poteva rivendicare i permessi necessari per accedere al download di applicazioni.
Per risolvere il problema quindi è stato sufficiente accedere con i dati del suddetto dell’account al sito live.com e cambiare la data di nascita dell’utente in modo che risultasse correttamente maggiorenne.
Nel dettaglio, dopo essersi loggati alla pagina della webmail, è necessario cliccare in alto a destra sul proprio nickname o avatar e selezionare Impostazioni account.
Da questa pagina sotto la scritta Data di nascita, cliccando sul link Modifica info personali, possiamo velocemente modificare l’anno di nascita.
Salvate tutte le modifiche possiamo uscire dal sito e riprovare ad effettuare il download delle app dallo smartphone.
A questo punto tutto dovrebbe funzionare correttamente.
Vi ricordo che gli account Microsoft comprendono diversi tipi di domini come live.it, live.com, hotmail.com, ecc.
Se invece il Nokia Lumia in questione fosse veramente stato utilizzato da un bambino allora la situazione sarebbe diversa.
Certo si potrebbe sempre imbrogliare la data di nascita associata all’account, aggirando facilmente il problema, ma sconsiglio assolutamente tale procedura perchè porrebbe i più piccoli nel rischio di utilizzare applicazioni non adatte ai minori.
In questo caso il modo corretto di procedere è quello di associare l’account del giovane utente a quello di un adulto in modo che possa accedere solo ad applicazioni corrette per la sua età, ovviamente sempre secondo la selezione dello store.
Per procedere in tal senso, dobbiamo innanzitutto entrare nel sito windowsphone.com con i dati di genitore e successivamente selezionare La mia famiglia dal menù a tendina in alto a destra. Dunque da questa pagina clicchiamo sul tasto Inizia, poi dopo la successiva scritta Associa un bambino clicchiamo sul tasto Vai ed effettuiamo il login con l’account del bambino in questione.
Tutto questo potrebbe ancora non essere sufficiente, ci resterebbe infatti ancora da accettare le condizioni dello store per conto dell’account infantile.
Sullo schermo potreste trovare il seguente messaggio:
Condizioni per l’utilizzo necessarie
Devi accettare le Condizioni per l’utilizzo dello Store prima di comprare l’articolo. Chiedi ai tuoi genitori di visitare windowsphone.com e accettare le Condizioni per l’utilizzo dello Store.
Paradossalmente a questo punto dobbiamo accedere al sito xbox.com per accettare tali condizioni.
A tal proposito consiglio di leggere le indicazioni rilasciate da uno dei moderatori del forum Microsoft al seguente indirizzo http://answers.microsoft.com/it-it/winphone/forum/wp8-wpapps/non-ho-famiglia-come-faccio-a-scaricare-le-app/b5bec5b7-6397-4a64-9323-6e2ab77554eb
Per velocizzare riporto anche questo link, potrebbero essere queste le condizioni necessarie, ma personalmente non ho provato:
https://live.xbox.com/it-IT/Account/NewTermsOfUse
Spero che sia tutto chiaro e sopratutto di esservi stati di aiuto.
Alla prossima!
9 Ottobre 2015 alle 11:12
Non riesco a fare niente co questo problema
1 Gennaio 2015 alle 18:03
e io invece non riesco a scaricare niente sul 520 lo vorrei buttare nel gabinetto
28 Dicembre 2014 alle 12:47
ho lo stesso problrma.. qualcuno ha trovato una soluzione??
12 Agosto 2014 alle 14:12
Xche mettete ste cose sui til? Conf la mia famiglia e una cosa secondo me inutile. Se a qualcuno serve la attiva d’asilo. Non si può scaricare un gioco non si può fare niente.
cosa devo fare per. disattivare?
26 Giugno 2014 alle 17:04
Nn mi fa scaricare ne app e ne giochi uffa !!
15 Giugno 2014 alle 18:21
Non riesco a scaricare niente
11 Giugno 2014 alle 07:14
Nn mibfa scaricare app e giochi
1 Giugno 2014 alle 07:10
Non riesco a scaricare i giochi
9 Aprile 2014 alle 16:12
Boooooo anche io ciò questo assurdo problema capitano tutte
a meeeee!! Uffaaaaaaaa hooodio nn so piu cm fare con sti cavoli di telefoni che nn vanno e assurdo xrche il mio e un lumia 620
9 Aprile 2014 alle 16:10
Boooooo anche io ciò questo assurdo problema capitano tutte
a meeeee!!
3 Febbraio 2014 alle 11:59
Non riesco a scaricare le app sul mio lumia 925?mi dice sempre di configurazione della mia famiglia,ma se non posso farlo?
12 Gennaio 2014 alle 13:39
E difficile scaricare semplificate il metodo
12 Gennaio 2014 alle 13:37
Non riesco a scaricare i giochi
16 Dicembre 2013 alle 17:55
Non saprei come fare a scaricarmi whatsApp sul Windowsphone
15 Dicembre 2013 alle 15:14
aiuto a me continua nel dirmi che sn minorenne anke se cambio la data di nascita 🙁