Rilasciato in concomitanza del nuovo aggiornamento di OS X 10.8.2 anche la nuova versione di Growl, come avevo già avuto modo di anticiparvi in un articolo di alcuni giorni fa. La famosissima applicazione stava quasi per diventare del tutto superflua con l’entrata in gioco del sistema di notifiche integrato nel nuovo Mountain Lion, ma già con una terza applicazione chiamata Hiss era riuscita a ritagliarsi comunque un suo spazio con il leone di montagna.
Con questa ultima versione 2.0, Growl dopo anni di piccoli aggiornamenti si rinnova completamente, reinventandosi in maniera da tornare molto utile non solo ai tanti vecchi affezionati del programma.

Sviluppata l’integrazione con il centro notifiche di OSX 10.8 e aggiunto il supporto ai servizi Prowl e Boxcar come azione di notifica, questa nuova release è adesso sandboxed.
Il sistema di raggruppamento ha una verifica di inattività migliore e gli switch ON/OFF dovrebbero essere ora più comprensibili.
Per quanto riguarda la visualizzazione, la funzione speech introduce ora maggiori controlli ed è stato pensato un nuovo sistema per la separazione tra le notifiche di azione e quelle di visualizzazione.
Le notifiche di musica e video possono ora allineare le scritte sia destra che sinistra ed è stato riparato il problema nella visualizzazione del testo multilinea.
Nano può ora essere visualizzata in più posizioni, sinistra, destra e centro.
Sono stati inoltre risolti vari bug che causavano il blocco del programma e l’alto impegno della CPU.
Compatibile con Lion OS X 10.7  ed localizzato in lingua italiana, Growl è disponibile per il download dal Mac App Store al momento in cui vi scrivo al piccolo prezzo di 2,99 euro.
La tigre è decisamente tornata a ruggire.