Instagram fino a pochi mesi fa prima di essere acquistata da Facebook, era una delle più apprezzate killer application riservate esclusivamente agli utenti iPhone.
Proprio questa sua particolare esclusività è stata una delle caratteristiche che è riuscita a dargli un certo fascino facendola emergere a discapito delle tante, altrettanto valide, applicazioni simili ma multi piattaforma.
Nonostante Zuckerberg dopo l’assimilazione abbia aperto allo sviluppo per gli altri sistemi, primo fra tutti android, Instagram resta tuttavia per molti versi ancora legata agli utenti Mac. Non solo per il gran numero di affezionati storici, ma anche per tutta una serie di applicazioni aggiuntive di terze parti per dispositivi iOS che ne rendono la fruizione e la partecipazione più apprezzabile e gradevole. Sopratutto sull’iPad dove non è stata ancora rilasciata una versione appositamente sviluppata, app come Iris o Instapad Pro permettono di godersi al meglio le gallery a piena risoluzione.


Detto questo, quasi in punta di piedi, forse a causa ancora delle vacanze di ferragosto, è stata rilasciata ieri la versione 3.0 del programma con diverse interessanti novità, sopratutto per quel che riguarda il geotagging.
Dal sul blog ufficiale possiamo leggere l’annuncio degli sviluppatori:

Abbiamo lavorato duro su una major upadate per entrambi i dispositivi Apple e Android. Siamo emozionati di annunciarvi che oggi Instagram 3.0 è disponibile per tutti.
Con ogni major release, scegliamo un tema, e questa volta ci siamo focalizzati sull’esperienza di navigazione. Abbiamo introdotto una nuova, unica modalità per sfogliare le tue foto e quelle degli altri su una mappa, il che significa che non sei più costretto a scorrere pagine e pagine di fotografie. Abbiamo lavorato anche sull’update di tutte le schermate dell’app per una grafica più omogenea e rifinita. Noterete nuovi layout per tutta l’app che appariranno freschi, eppure familiari. I nostri ingegneri hanno lavorato duramente per assicurarsi che l’esperienza di navigazione fosse la più veloce possibile. Sui dispositivi più recenti dovrebbe essere particolarmente evidente.
Abbiamo introdotto lo scorrimento infinito delle pagine in modo da poter rapidamente vedere altre foto durante la navigazione. E infine, abbiamo prestato particolare attenzione a mantenere Instagram un luogo sicuro. Con strumenti di reporting migliorati, gli utenti ora possono segnalare sia le foto che i commenti per una revisione con maggiore facilità. Siamo molto entusiasti di quanto è stato fatto per questa versione – come sempre, vi preghiamo di fornirci un feedback sulle nuove funzionalità.

Molti sono i bug-fix e i miglioramenti per quel che riguarda le prestazioni generali durante il suo utilizzo. Considerevoli sono gli aggiornamenti del design con una schermata del profilo e una pagina per l’upload delle foto completamente ridisegnate.
Con questa nuova versione potremo inoltre guardare le nostre foto su di una mappa abilitando il geo-tag e sfogliare le gallerie fotografiche senza stop grazie allo scrolling infinito. Utile infine la possibilità di segnalare ora gli eventuali commenti inappropriati, in modo da ricorrere a provvedimenti disciplinari più immediati.

Disponibile in lingua italiana, potete scaricare Instagram 3.0 per iPhone e iPod cliccando sul seguente collegamento diretto all’iTunes Store.
Come la stragrande maggioranza delle applicazioni iOS è perfettamente utilizzabile anche su iPad, ma tuttavia non e ancora stata sviluppata una versione ad hoc per essere pienamente apprezzata dalle sue dimensioni maggiori dello schermo.