Software indispensabili per mac freeware e opensource

E’ risaputo che una volta tirato fuori dalla scatola, un computer mac è subito pronto all’utilizzo, in quanto fin dalla prima accensione troviamo preinstallato tutto il necessario per essere immediatamente operativi.
Questo sarà anche relativamente vero, tuttavia è chiaro che molti dei programmi che preferiamo e che possono servirci tocca a noi installarli.
Ho stilato così una lista con i vari principali software freeware e opensource divisi per categorie.

Attenzione! Le licenze dei vari software potrebbero cambiare senza preavviso, controllate al momento del download.

Internet
Firefox
Browser di casa Mozilla, non ha bisogno di presentazioni.
Chrome Browser targato Google, usa lo stesso motore di Safari.
Opera Browser con molte funzioni integrate, terza validissima alternativa.

Cyberduck Probabilmente il più famoso FTP clinet per mac.
Thunderbird Client di posta elettronica firmato Mozilla, ricco di funzioni e molto personalizzabile.

Audio e Video
VLC
Player universale audio/video, è difficile trovare un formato che non sia in grado di riprodurre.
Flip4Mac Permette di riprodurre i formati wma/wmv da Quicktime.
Handbrake Convetitore video, supporta tantissimi formati. Permette inoltre di convertire i DVD sprotetti in formato mp4/mkv.
MacTubes Semplicissimo software per il download dei video da YouTube.
Audacity Converitore ed editor di file audio.

Chat
Adium
Software di IM, supporta tutti i più diffusi protocolli.
Skype Famosissimo voip software, l’ultima versione supporta anche le videochiamate.
Microsoft Messenger Client ufficiale Microsoft, ha molte limitazioni rispetto alla versione per Windows. L’ultima versione permette di effettuare videochiamate anche tra utenti Mac.
aMsn Fino a poco tempo fa era l’unico software in grado di permettere videochiamate Live Messenger su Mac.
Colloquy Un buono irc client.

P2P
aMule
Semplicemente una versione di eMule per Mac.
Trasmission Valido client per file torrent.
uTorrent Client torrent con interessanti funzioni.

Ufficio
Open Office
Famosissimo pacchetto office, completissimo e open source.
NeoOffice Suite basata su Open Office con funzioni aggiuntive.
Pomodoro Piccolo programmino per massimizzare la produttività.
PDFLab Consente di unire, dividere e applicare diverse altre modifiche ai file in formato pdf.

Masterizzazione e Rip
Burn
Il programma definitivo per la masterizzazione su Mac. Masterizza e crea copie di backup di CD e DVD con dati, audio e video.
SimplyBurns Un altro validissimo software di masterizzazione, permette la creazione e la masterizzazione di immagini Iso/Bin/Cue. Duplica e rippa CD e DVD.
Max Rippa e converte tutti i principali formati audio.
FairMount Copia i dvd (anche protetti) sul proprio hard disk.

Grafica e Webdesign
GIMP
Un completo software di fotoritocco open source.
GIMPshop
Variante del famoso GIMP rielaborata con un interfaccia che richiama Adobe Photoshop.
Paintbrush
Una versione molto simile di MS Paint per ambiente Os X.
Inkscape Software open source di grafica vettoriale ed illustrazione.
Paparazzi! Piccola utility per realizzare veloci screenshot di intere pagine web.
Colors Permette di conoscere il codice colore in foramto #rrggbb o rgba di qualsiasi pixel presente sul nostro schermo.
Pixus Un righello di precisione su schermo. Utilissimo per chi lavora con i CSS e sa quanto possa essere importante misurare ogni singolo pixel.

Sistema
Growl
Sistema di notifica per Os X, si interfaccia con moltissimi programmi.
AppCleaner Semplice unistaller di applicazioni.
The Unarchiver Decomprime tutti i principali formati di file compressi.
Caffeine Piccola applicazione, impedisce al mac di andare in stop o di avviare il salvaschermo con un semplice click.
VirtualBox Software di virtualizzazione, utile per la gestione di macchine virtuali e utilizzare applicazioni windows all’interno di Os X.
iStat Menus Monitorizza le statistiche del sistema.
ClamXav Antivirus per mac basato sull’open source ClamAV.
TeamViewer Per il controllo remoto e supporto tecnico tramite internet.
Dropbox Backup e condivisione on line dei file.

iTunes, iPod, iPhone e iPad
TunesArt
Programma dalla grafica molto curata, si occupa della notifica dei brani in ascolto. Si interfaccia perfettamente con iTunes e Last.fm.
FStream
Consente di ascoltare e registrare gli streaming audio e le radio di iTunes.
iPhone Explorer
Consente di accedere ai vari dispositivi dotati di iOS come se fossero dei normalissimi flash drive, leggendo e scrivendo il file system al completo.
Evom
Converte i video per essere perfettamente riprodotti su iPod e iPhone. Inoltre permette di salvare e convertire atuoamticamente i video di YouTube per i due dispositivi mobili.

Nota: L’intero articolo è rilasciato sotto licenza Creative Commons.
Siete quindi liberi di modificarlo, ampliarlo e condividerlo senza scopo di lucro a patto di citarne la fonte. In tal caso fatemelo pure presente e linkerò volentieri la vostra pagina.

Licenza Creative Commons

1 Commento

  1. Ottimo articolo, complimenti per la raccolta dei programmi veramente utilissimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2025 Maccanismi

UN BLOG DI LUIGI CIGLIANOSu ↑